Quando decidi di vendere un immobile, qual è la prima domanda che ti poni?
Probabilmente: “quanto vale la mia casa?”. Con una relazione di stima è possibile fornire una descrizione completa dell’appartamento e una sua valutazione di natura economica-commerciale.
Determinare il probabile valore di mercato significa seguire alcuni criteri e svolgere attività specifiche. A farle sarà il consulente immobiliare che sarà in grado di fornire una stima per la compravendita della casa, previa contrattazione venditore-acquirente, in un determinato periodo di tempo.
Fate attenzione però al valore di mercato che è ben diverso da quello catastale. Esso tiene in considerazione alcune caratteristiche tecniche ed economiche dell’immobile stesso.
Come si effettua la stima di un immobile?
Il metodo per determinare il più probabile valore di mercato si basa sulla comparazione di immobili simili e su altri immobili recentemente compravenduti. Il confronto può essere fatto solo se le case presentano caratteristiche analoghe e sono ubicate nella stessa zona.
Una prima stima valuta l’ubicazione geografica dell’immobile.
L’anno di costruzione del palazzo permette di identificare caratteristiche tecniche e strutturali importanti, mentre il contesto nel quale è ubicato permette di scoprire il ceto medio di residenza e la tipologia degli edifici circostanti. Anche la tipologia è fondamentale. La classificazione è tra: terreno, appartamento, attico, villa oppure tra monolocale e bilocale etc.
Conseguentemente, è importante analizzare le condizioni della casa e le sue pertinenze.
Si valuta, dunque, l’esposizione e le finestrature rispetto i punti cardinali per stabilire quanto l’immobile sia illuminato, salubre e condizionato. Sono da considerare anche le condizioni qualitative della casa in funzione al periodo che intercorre dall’ultima ristrutturazione all’attualità. Infine, si valutano le dimensioni effettive della casa, con un’adeguata distinzione tra superficie calpestabile e superficie commerciale.
Per finire, la stima riguarderà anche il piano e ciascuna delle parti sovrapposte comprese tra pavimento e soffitto. Anche la panoramicità, l’ampia vista dell’ambiente circostante e tutte le pertinenze della casa: guardino, cantina, pasto auto etc.
Puoi rivolgerti ai nostri professionisti qualificati per effettuare una stima del valore della tua casa. Gli agenti immobiliari hanno l’esperienza e la conoscenza del mercato locale per aiutarti a vendere il tuo immobile al prezzo giusto e nel minor tempo possibile.
Comments are closed