I Municipi di Roma
Prima di poter rispondere a questa domanda, è bene fare un passo indietro. A livello amministrativo infatti, è importante sapere che Roma è divisa in 15 Municipi, ognuno dei quali è autonomo dal punto di vista gestionale, finanziario e contabile. I 15 Municipi (resi tali dalla delibera del 2013) sono generalmente indicati con numerazione romana e sono i seguenti:
Il Municipio I Centro Storico
Il Municipio II Parioli/ Nomentano
Il Municipio III Monte
Il Municipio IV Tiburtina
Il Municipio V Prenestino/ Centocelle
Il Municipio VI Roma delle Torri
Il Municipio VII Appio – Latino / Tuscolana / Cinecittà
Il Municipio VIII Appia Antica
Il Municipio IX Eur
Il Municipio X Ostia/ Acilia
Il Municipio XI Arvalia/ Portuense
Il Municipio XII Monte Verde
Il Municipio XIII Aurelia
Il Municipio XIV Monte Mario
Il Municipio XV Cassia/ Flaminia
I quartieri di Roma
Ogni municipio si divide a sua volta in quartieri. Nel tempo i quartieri sono aumentati o sono stati divisi in più zone, creandone di nuovi. Attualmente i quartieri nel comune di Roma sono 35.
Essendo la superficie della città molto estesa -tale da aggiudicarsi il quinto posto in Europa- è sicuramente facile confondersi. Per comodità abbiamo suddiviso i suoi 35 quartieri in quattro macro aree.
ROMA NORD: Ponte Mammolo (NORD-EST), Parioli, Trieste, Flaminio, Salario, Monte Sacro, Pinciano, Nomentano, Della Vittoria, Tor di Quinto.
ROMA SUD: Appio-Pignatelli (SUD-EST), Tuscolano, Appio-Latino, Eur, Ardeatino, Ostiense, Portuense, Giuliano-Dalmata.
ROMA OVEST: Aurelio, Trionfale, Primavalle, Gianicolense.
ROMA EST: Pietralata (NORD-EST), San Basilio, Prenestino-Labicano, Collatino, Tiburtino, Prenestino Centocelle, Tiburtino, Alessandrino, Don Bosco, Appio Claudio.
E, separati dal complesso cittadino abbiamo infine: Lido di Ostia Ponente, Lido di Ostia Levante e Lido di Castel Fusano.
Comments are closed