Attestato-di-Prestazione-Energetica2

Come abbiamo visto e approfondito nell’articolo dedicato (Cos’è l’APE e come si ottiene), l’APE è un documento che attesta le prestazioni energetiche di un’unità immobiliare e viene redatto da un tecnico abilitato tramite un sopralluogo all’immobile. Il documento ci consente di avere tutte le informazioni tecniche riguardo il profilo dell’isolamento termico e del consumo energetico. L’APE risulta essere obbligatorio nel momento in cui deve essere fornito all’acquirente o all’affittuario per la compravendita immobiliare e per le locazioni di interi edifici. Vediamo più nello specifico i casi di APE obbligatorio.

Quando l’APE è obbligatorio? 

L’APE obbligatorio in caso di:

  • donazione di un immobile;
  • acquisto di un immobile;
  • locazione di un immobile: per interi edifici l’APE deve essere allegato al contratto, per le singole unità immobiliari è invece da redigere, ma non da allegare necessariamente al contratto;
  • costruzione, demolizione o ricostruzione;
  • ristrutturazione riguardante oltre il 25% della superficie immobiliare;
  • edifici utilizzati da pubbliche amministrazioni e aperti al pubblico la cui superficie è superiore ai 250 mq;
  • stipula di un nuovo contratto relativo ad impianti termici o di climatizzazione di un edificio pubblico.

Oltre alle condizioni che rendono l’APE obbligatorio, vogliamo specificare che questo viene espressamente richiesto per:

  • avere accesso a detrazioni fiscali funzionali ad interventi di efficientamento energetico;
  • pubblicizzare annunci immobiliari;
  • ottenere dal GSE gli incentivi statali sull’energia prodotta da impianti fotovoltaici.

Perché l’APE risulta vantaggioso?

L’obiettivo principale di questo documento è fornire al proprietario dell’edificio (o acquirente o locatario) informazioni complete e chiare riguardo le prestazioni; possiamo infatti capire i comportamenti utili per ridurre i consumi, oltre a scegliere le modalità adeguate e più vantaggiose per rinfrescare o riscaldare gli ambienti dell’immobile. L’attestato di prestazione energetica è quindi anche un supporto per l’utente in merito ai consumi e di conseguenza uno strumento valido per ridurre le emissioni che impattano negativamente sull’ambiente. In questo modo puoi scegliere per il tuo immobile soluzioni più economiche e meno impattanti.

Category
Tags

Comments are closed