trasloco-casa

Quando siamo in procinto di spostarci in una nuova casa siamo sempre travolti da mille emozioni: l’eccitazione di una nuova avventura, la gioia del cambiamento e allo stesso tempo il terrore di quello che sembra un incubo senza fine: il trasloco. Nonostante possa sembrare così problematico, il trasloco è un procedimento che può diventare più semplice e pratico, se si seguono alcune “norme” e alcuni consigli per non farsi prendere alla sprovvista. Ecco cosa abbiamo da dirti sul trasloco, consigli utili e tips che salveranno il tuo buon umore!

1: To do list con le cose più importanti da ricordare

Ci sono alcuni step che vanno avviati preventivamente: scrivi una lista di cose da fare che comprenda accorgimenti come quello di sbrinare il frigo oppure come occuparsi dell’allacciamento di luce e gas, del cambio di indirizzo, dei contratti internet ecc. Non tralasciare nessun aspetto burocratico e aiutati mettendo per iscritto ogni cosa. Se lo ritieni opportuno, rivolgiti ad una ditta di traslochi della tua zona e richiedi dei preventivi prima di iniziare il trasloco.

2: Organizzazione e reperimento scatoloni 

Ecco alcuni punti da seguire durante il trasloco:

  • Reperisci degli scatoloni: puoi comprarli oppure chiederli al supermercato più vicino, l’importante è prenderne di diverse misure. 
  • Quanto è immediato il tuo trasloco? Se pensi di riuscire a completarlo in una sola giornata, ti consigliamo di iniziare ad inscatolare gli oggetti di cui hai maggiore bisogno per ritrovarli con facilità nella nuova casa. In caso contrario, sarebbe invece più pratico iniziare dalle cose di cui si può fare a meno, per spostarle intanto nella nuova casa e nel frattempo continuare ad usare tutti gli oggetti essenziali nella casa che si sta lasciando.  
  • Contrassegnare i pacchi con il loro contenuto faciliterà il trasloco: un plus potrebbe essere quello di suddividerli in base alle stanze (quindi indicare gli scatoloni con gli oggetti del bagno, della camera da letto ecc.) 

3: Protezione per gli oggetti più fragili

Tra le regole per il trasloco, consigli che non possono mancare sono quelli relativi al fattore antiurto. Ricorda di salvaguardare gli oggetti più fragili con plastica in bolle o cartone ondulato; puoi anche utilizzare tovaglie e simili per separare piatti, bicchieri ecc. Non dimenticarti di utilizzare anche valige o ceste che hai in casa per spostare tutti i tuoi averi con facilità. 

Un ulteriore consiglio che vogliamo darti è quello di utilizzare pratici sacchetti sottovuoto per gli indumenti fuori stagione, per guadagnare spazio prezioso e proteggere così i vestiti dalla polvere. E gli oggetti di grandi dimensioni? Avvolgi i materassi nei teli di plastica per proteggerli dall’ umidità e usa la plastica a bolle per i mobili. 

4: Decluttering

Il trasloco è un’ottima occasione per eliminare tutto ciò che non usi più o che hai lasciato nel dimenticatoio: effettua il decluttering in ogni stanza, raggruppando e dividendo oggetti e vestiti da buttare, da regalare e da vendere. In questo modo potrai riciclare e ridurre gli sprechi, realizzando un trasloco ordinato e sostenibile. Per gli oggetti destinati alla vendita, affidati ad app e siti collaudati! 

5: Datti tempo e goditi ogni piccolo risultato!
Elaborare un cambiamento di questa portata non è semplice, sia dal punto di vista fisico che mentale. Il trasloco rappresenta infatti un inizio ed una fine: datti tempo per metabolizzare le nuove abitudini e il nuovo ambiente e non metterti fretta. Cerca di rispettare il tempo necessario per lo spostamento e non dimenticare di festeggiare una volta completato il trasloco!

Category
Tags

Comments are closed