Bonus affitto under 31 domanda online e documenti richiesti

Ti stai interrogando su come gestire il bonus affitto under 31 facendo domanda online? Eccoti di seguito una guida pratica: scopri con Bilotta le informazioni di cui hai bisogno per ottenere il bonus affitto under 31 con la domanda online.

Bonus affitto under 31, quali documenti servono?

Se si vuole accedere al bonus affitto under 31 e procedere con la domanda online è necessario prima di tutto fornirsi dei seguenti documenti:

  • i tuoi dati personali;
  • i dati relativi alla tipologia dell’immobile in questione (quello per il quale andrai a richiedere il bonus affitto under 31 facendo domanda online);
  • i documenti che certificano la tipologia dell’immobile;
  • la documentazione che riporta il tuo reddito annuo (un valore ISEE o la dichiarazione dei redditi);
  • il contratto d’affitto stipulato con il proprietario dell’immobile.

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Per richiedere il bonus affitto under 31 bisognerà fare domanda online, comunicando con l’Agenzia delle Entrate. Quest’ultima chiarisce dei dubbi frequenti che riguardano l’ottenimento del bonus. Eccone alcuni:

  • l’immobile adibito a residenza del locatario non può essere l’abitazione principale dei genitori;
  • la detrazione deve essere rapportata al numero dei giorni in cui l’immobile è effettivamente stato utilizzato come residenza del locatario;
  • il bonus è applicabile ai contratti di locazione stipulati ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431;
  • Nel caso in cui il contratto di affitto venga stipulato da più conduttori e solo uno abbia i requisiti di età previsti, soltanto quest’ultimo sarà legittimato ad usufruire dell’agevolazione.

Come fare domanda online?

Puoi richiedere il bonus affitto under 31 in due modi:

  • Inoltrando la domanda online (comprensiva di tutti i documenti sopracitati) attraverso la piattaforma ufficiale della tua regione. Una volta entrato nel portale in questione, potrai accedere alla tua area personale con le credenziali SPID, CIE o CNS.
  • Recandoti all’ufficio fisico: potrai rivolgerti agli uffici del comune di residenza oppure negli uffici CAF per richiedere il modulo cartaceo da compilare.

Se non sai cos’è e come funziona il bonus, puoi leggere tutto ciò che serve nel precedente articolo di Bilotta Immobiliare!

Category
Tags

Comments are closed