Ad oggi, la permuta immobiliare è una pratica a cui molti si stanno interessando. Questa è una possibilità vantaggiosa che propone risparmi notevoli per il soggetto che ha intenzione di acquistare un’abitazione.

Che cosa è la permuta immobiliare?

Secondo l’articolo 1552 del Codice Civile, la permuta è un contratto che ha oggetto il reciproco trasferimento della proprietà o di altri eventuali diritti. 

Nello specifico, una permuta immobiliare prevede il trasferimento del diritto di proprietà di due unità immobiliari.

Si tratta, quindi, di un vero e proprio scambio della tua casa con l’immobile di cui è proprietario un’altra persona.

La permuta “pura” non prevede il pagamento di un prezzo in denaro, ma semplicemente lo scambio delle case tra due proprietari. 

Al contrario, se vi è una differenza tra il valore degli immobili, parliamo di una permuta “impura” e il costo dello scambio deve essere stabilito da un terzo soggetto. 

Ma quanti tipi di permute esistono?

  1. Permuta diretta con scambio tra soggetti privati;
  2. Permuta in conto vendita con scambio tra un soggetto privato e un’azienda;
  3. Permuta aziendale con scambio tra due attività aziendali.

Le principali difficoltà che si incontrano quando si decide di acquistare una casa mediante permuta sono quelle di trovare un acquirente ben disposto ad effettuare lo scambio tra due stabili dal valore simile e fuggire immobili soggetti a ipoteche o a mutuo.

Tutti i vantaggi

Quando si opta per questa tipologia di operazione, il vantaggio principale è il costo ridotto sulle spese notarili e fiscali, come la possibilità di non dover richiedere un mutuo per entrare in possesso dell’immobile. Senza considerare poi la velocità dell’operazione che prevede tempi più brevi rispetto ad una compravendita tradizionale.

La permuta immobiliare può essere realizzata grazie al nostro aiuto.

In Agenzia possiamo aiutarti ad effettuare una valutazione, redigere un contratto ed esercitare l’attività di mediazione.

Tags

Comments are closed