bonus-pellet

Cos’è il bonus pellet? Come incide sul prezzo del pellet?

Se stai pensando di passare a fonti di energia più sostenibili e valuti la stufa a pellet, o semplicemente se il prezzo del pellet inizia a preoccuparti, dovresti conoscere il bonus pellet 2023

Si tratta di una misura prevista dalla nuova Legge di Bilancio, che cerca di incentivare i combustibili green; il bonus pellet 2023 infatti, è una riduzione dell’Aliquota IVA dal 22% al 10% sull’acquisto di sacchetti di pellet di ogni dimensione diminuendo il prezzo del pellet rispetto allo scorso anno. È importante specificare che il bonus pellet 2023 dedicato all’acquisto del combustibile naturale è diverso dal bonus stufa a pellet 2023 che è invece relativo alla stufa stessa. 

Oltre al fine del guadagno, usufruire del bonus pellet 2023 per accedere ad un prezzo del pellet più vantaggioso significa contribuire alla realizzazione di un mondo più sostenibile, perché il pellet è un combustibile ecologico che produce emissioni di CO2 nella stessa quantità prevista dalla natura per la decomposizione naturale del legno e non prevede additivi chimici nella fase di produzione.

Il bonus pellet si deve richiedere?

La risposta è no, non è necessario richiederlo: trattandosi di una riduzione dell’Aliquota IVA dal 22% al 10%, il bonus pellet 2023 è pensato per tutti i cittadini, senza alcuna distinzione di reddito. Ciò significa che al momento dell’acquisto, la riduzione dell’IVA sarà già applicata sul prezzo del pellet e non serve effettuare alcuna domanda. Coloro che possiedono una partita IVA inoltre, possono ridurre o abbattere il prezzo del pellet ulteriormente scaricandoli fiscalmente.

Quanto costa il pellet oggi?

Essere consapevoli delle spese legate al riscaldamento alimentato a pellet è importante: pensiamo che se un sacchetto di pellet nel dicembre 2022, costava in media 15 euro IVA esclusa, aggiungendo l’IVA al 22%, il consumatore finale era tenuto a pagare 18,30 euro. Dal 1° gennaio 2023 invece, grazie all’aliquota IVA ridotta al 10% con il bonus pellet 2023, il prezzo del pellet per il consumatore finale è sceso a 16,50 euro con un risparmio effettivo del 12%. In conclusione possiamo affermare che l’utilizzo delle stufe a pellet riduce l’impatto negativo sull’ambiente e l’acquisto del pellet è oggi più economico di quanto si pensi.

Category
Tags

Comments are closed