Finalmente hai deciso, vuoi vendere casa. Sai davvero come presentarla al meglio ai potenziali acquirenti? La vendita comporta una particolare attenzione ai dettagli affinché la tua abitazione si mostri in tutto il suo splendore!
Alcuni immobili faticano ad essere venduti e spesso restano per così tanto tempo sul mercato che alla fine diventa complicato garantire al proprietario una cifra congrua al volere del bene.
Sai perché questo accade? Ad esempio una casa che si presenta disordinata, poco illuminata e stracolma di oggetti polverosi può influenzare negativamente la prima impressione di un potenziale acquirente.
I particolari contano quando si visita una casa per la prima volta.
Alcuni consigli per presentare al meglio la tua casa.
- Fai trovare la casa in ordine e perfettamente pulita
Presenta un’ambiente ordinato e igienizzato; è importante che la casa profumi di buono. Fai in modo di eliminare i cattivi odori e presta particolare attenzione alla pulizia di bagno e cucina. Fai brillare rubinetti e sanitari e assicurati che sulla cappa non ci sia un filo di polvere. Anche gli spazi esterni fanno parte della tua casa quindi cura i davanzali, i balconi ed elimina la ruggine dalle ringhiere.
- L’illuminazione conta
Gli ambienti luminosi sono quelli che rimangono più nella memoria dei potenziali acquirenti. La luce ha il potere di rendere le stanze più ampie ma non sempre l’esposizione della casa gioca a nostro favore. Studia una buona luce artificiale selezionando lampadine a risparmio energetico e della giusta intensità, che conferiscano all’immobile un senso di calore.
- Cura gli arredi
Anche se il tuo budget è limitato, con un pizzico di fantasia potrai abbellire la tua casa eliminando i mobili più datati e aggiungendo qualche tocco di colore con fiori, tappeti e tende variopinti. Non soffocare gli spazi, rendili accoglienti.
- Non trascurare l’outdoor
Se la tua casa dispone di uno spazio esterno, di un giardino oppure di una veranda, ricorda che l’aspetto e la cura di questi ambienti è fondamentale per impressionare il possibile acquirente. Pulisci la porta all’ingresso e decorala con uno zerbino nuovo. Sistema il vialetto e cura le tue piante con una potatura. Aggiungi dei punti luce se l’outdoor è poco illuminato.
- Fai manutenzione
Assicurati che tutto sia funzionante quando gli acquirenti interessati verranno a visionare la tua casa. Fai fare un sopralluogo da un manutentore prima di aprire la tua casa alle visite. Così facendo renderai la tua casa accogliente e funzionale in ogni minimo dettaglio.
Se seguirai i nostri piccoli accorgimenti, la tua casa non passerà inosservata!
Se hai bisogno di supporto alla vendita, contattaci! Siamo a tua completa disposizione.
Comments are closed